blogzine di musica, cinema, arte e spettacolo

...

EDITORIALE

Artwork di Alessandro La Cognata. Febbraio è il mese della storia dei neri (in America e in Canada) e ci ricorda di quanto l’uomo può essere merda nella sua completezza. Se mi fermo a pensarci più di 10 minuti sbrocco, quindi lo faccio subito, ma poi penso che se loro hanno potuto sopportare quasi 300 […]

MUSICA
IN PRIMO PIANO

Raccomandazioni #47: Yikii – “The Crow-Cyan Lake 鸦​青​湖​畔”. Suoni da un mondo deforme

Il corvo-ciano, il colore della piuma di un corvo, è vicino al nero pece con una sfumatura viola-verde. […]Un dolore incontrollato viene rilasciato, e le profondità della disperazione non possono essere esplorate. Boccioli appassiti sono il nostro unico sole. Ogni canzone è un nuovo sogno ad occhi aperti e ogni espressione canora presenta un ingresso […]

Leggi di +

Raccomandazioni #46 : Catalyst, screamo hardcore lento per immergerci le orecchie.

Sono alla Coop, approfitto della spesa per sentire un po’ i consigli del feed di Bandcamp. Mi capita una band screamo/hardcore dal nome Catalyst. Il suggerimento arriva tramite l’americana Larry Records, che ha fatto uscire delle cassettine alla vecchia di Pomona, LP dei Catalyst appunto. La fantastica copertina è probabilmente il chitarrista nel bagno di […]

Leggi di +

Raccomandazioni #45: brakence – “hypochondriac”. Musica dell’ansia e del desiderio.

L’edonismo è sempre stato al centro della cultura pop giovanile, ma ha preso forme diversissime lungo la sua storia. Negli anni 60 è stato celebrato come un grimaldello per scardinare l’ordine politico della società – esplorazioni psichedeliche, rivoluzione sessuale eccetera. Negli 80 è stato raccontato come l’esatto contrario: il godimento yuppie diventa abbraccio dello status […]

Leggi di +

CINEMA
IN PRIMO PIANO

21. DI TUTTI QUEI DETTAGLI EVITABILI

Cognome……………………………………………….. Nome…………………………………………………….. Nat_ il ……………………………………………………. (atto n. …………………P………………S……………..) a.……………………………….. (…………………………) Cittadinanza……………………………………………… Residenza…………………………………………………. Via…………………………………………………………… Stato civile………………………………………………… Professione……………………………………………….. CONNOTATI E CONTASSEGNI SALIENTI Statura……………………………………………………… Capelli………………………………………………………. Occhi………………………………………………………… Segni particolari…………………………………………. ………………………………………………………………… ………………………………………………………………… Ci presentiamo così ad ogni posto di blocco dopo la formalità cortese di un “buongiorno” o un “buonasera” che sia. Dopo le prime occhiate che sembrano mal celare […]

Leggi di +

20. DEI BUONI IN PASTO AI CATTIVI. E VICEVERSA

Eccoci nel nuovo anno. Un nuovo anno spropositatamente attivo per chi non ha mai smesso di fottersene degli anni, per chi parla al presente adottando una consecutio temporum tanto invidiabile quanto inopportuna alle orecchie di chi gioca a fare confusione, per chi ha digiunato pensando che la preghiera e il digiuno siano opere da offrire […]

Leggi di +

19. DEI VANTAGGI PRESI E DEI VANTAGGI RESI

“Non avere voglia di avere voglia, non è essa stessa una voglia?”. Ho fermato il tempo su questa domanda. Coglierne il senso era del tutto secondario, la voglia è voglia (Voglia di Vincere, 1985, regia di Rod Daniel). Toglierne il denso retrogusto era la vera svolta che, tra l’ideologia spicciola e la rimarcata sensazione che […]

Leggi di +

ARTE E CULTURA
IN PRIMO PIANO

Errico Malatesta e l’avvento del fascismo

L’uscita di un nuovo volume di questa meravigliosa raccolta delle opere complete di Errico Malatesta va considerata senz’altro un avvenimento. Grazie all’infaticabile impegno di Davide Turcato, 6 dei 10 tomi previsti hanno già visto la luce. L’ultimo arrivato, cronologicamente, tratta dell’impegno politico di Errico Malatesta negli ultimi anni di attività politica alla luce del sole […]

Leggi di +

Intervista a Giulia La Spada

Giulia è di Catania, ma ci siamo conosciute a Palermo dove ha appena concluso i suoi studi presso l’Accademia di Belle Arti palermitana. La prima volta che sono stata nella stanza della casa dove vive Giulia qui a Palermo lei mi ha mostrato i suoi disegni. E’ stata l’unica artista che ho conosciuto qui a […]

Leggi di +

Pace e guerra. E’ uscito Scorci n.4

Con qualche settimana di ritardo, ma infine è uscito; parlo del numero 4 di “Scorci”, “rivista siciliana di varia umanità”, di cui abbiamo già scritto per i nostri lettori. Il ritardo è giustificato, il fascicolo infatti è cresciuto, ed adesso è di ben 174 pagine, pur mantenendo invariato il prezzo di 10 euro.  Come i […]

Leggi di +