blogzine di musica, cinema, arte e spettacolo

...

EDITORIALE

Artwork di Alessandro La Cognata. “Il ruolo dell’arte non è solo quello di mostrare la vita così com’è, ma mostrare come dovrebbe essere la vita”. Sono parole di Harry Belafonte, più che un uomo la sintesi perfetta tra un attivista e un portatore di allegria. Nella sua vita, nelle sue azioni, troviamo quello che un […]

MUSICA
IN PRIMO PIANO

Raccomandazioni #51: Cold Britannia. “I was born by the sea” di Richie Culver

A fine aprile è uscito l’album di remix dell’album “I was born by the sea” di Richie Culver. Ne approfitto per parlare del disco originale, che è uscito negli ultimi mesi del 2022, ma che da allora continua a crescere in me come un ascesso (cit. proprio una delle canzoni del disco). Per raccontare “I […]

Leggi di +

Raccomandazioni #50 : Scuro, malinconico, appassito, è Wilting dei Votive

Ci sono momenti in cui l’ispirazione è poca e non ti sono passati per le orecchie dischi interessanti, a quel punto bisogna fare un bel rassegnone dalle fonti attendibili. Ultime uscite da siti e etichette di fiducia, italiane ed estere. Purtroppo l’estero ha un problema, è più grande dell’Italia, e così spesso ci sono più […]

Leggi di +

Raccomandazioni #49: INFERNO BIZZARRO: Intervista a Similou

Similou è Vincenzo Marando, per tanti anni chitarrista dei Movie Star Junkies. Vincenzo si è buttato in questo nuovo progetto, totalmente solista e DIY, dentro la reclusione paranoica da Covid, e ne è uscito fuori con 14 pezzi fatti di contraddizioni grottesche. Le contraddizioni dei generi ai quali si è ispirato, tanto per cominciare – […]

Leggi di +

CINEMA
IN PRIMO PIANO

23.DI QUANDO VERRANNO A PRENDERTI

La possibilità che le cose vadano come devono andare, che siano andate come sarebbero dovute andare e che andranno come statisticamente ci dicono che andranno sono sopravvalutate. Se esci dall’algoritmo c’è l’imprevedibilità di vivere ogni momento e di poter morire in ogni momento. Chiedi all’algoritmo la data della tua morte. Se non ti risponde mandalo […]

Leggi di +

22. DELL’IDEA CHE SIA UNA BUONA IDEA

Tipo quando quando vivi da solo. Ti sarà capitato di tornare a casa la sera dopo una giornataccia. Ti sarò capitato di tornare a casa la sera dopo una giornatona. A me è capitato. Sono di razza e torno. E la sera, prima di infilare la chiave nella serratura, suono. Non aprono. Apro io. Non […]

Leggi di +

21. DI TUTTI QUEI DETTAGLI EVITABILI

Cognome……………………………………………….. Nome…………………………………………………….. Nat_ il ……………………………………………………. (atto n. …………………P………………S……………..) a.……………………………….. (…………………………) Cittadinanza……………………………………………… Residenza…………………………………………………. Via…………………………………………………………… Stato civile………………………………………………… Professione……………………………………………….. CONNOTATI E CONTASSEGNI SALIENTI Statura……………………………………………………… Capelli………………………………………………………. Occhi………………………………………………………… Segni particolari…………………………………………. ………………………………………………………………… ………………………………………………………………… Ci presentiamo così ad ogni posto di blocco dopo la formalità cortese di un “buongiorno” o un “buonasera” che sia. Dopo le prime occhiate che sembrano mal celare […]

Leggi di +

ARTE E CULTURA
IN PRIMO PIANO

Giorgio Nabita, un sarto a Vittoria

L’ancora fresco dibattito su fascismo e antifascismo, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, ha fatto emergere le profonde contraddizioni esistenti nella società italiana, ma soprattutto all’interno delle istituzioni, governate da una compagine il cui maggior partito si richiama, persino nel simbolo, alla Repubblica Sociale Italiana, nonostante le forzate dichiarazioni di fedeltà alla Costituzione fatte […]

Leggi di +

LOUISE MICHEL

La nave “Louise Michel” è attualmente bloccata nel porto di Lampedusa dalla Guardia di Finanza; dopo aver sbarcato 180 migranti è stata posta sotto sequestro per aver violato i nuovi decreti del governo in materia di Ong. Ovvero: dopo il primo soccorso in mare, anziché recarsi nel porto assegnatole, si è fermata a soccorrere altri […]

Leggi di +

Errico Malatesta e l’avvento del fascismo

L’uscita di un nuovo volume di questa meravigliosa raccolta delle opere complete di Errico Malatesta va considerata senz’altro un avvenimento. Grazie all’infaticabile impegno di Davide Turcato, 6 dei 10 tomi previsti hanno già visto la luce. L’ultimo arrivato, cronologicamente, tratta dell’impegno politico di Errico Malatesta negli ultimi anni di attività politica alla luce del sole […]

Leggi di +