Artwork di Alessandro La Cognata. Un altro mese è passato velocemente, tra un primo maggio a Roma sponsorizzato da Just Eat (lo so, sembra una battuta) e uno scudetto del Napoli, abbiamo visto un nuovo re incoronato in Gran Bretagna (ma non sono stufi?) e un attacco al Cremlino coi droni; da una parte un […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. “Il ruolo dell’arte non è solo quello di mostrare la vita così com’è, ma mostrare come dovrebbe essere la vita”. Sono parole di Harry Belafonte, più che un uomo la sintesi perfetta tra un attivista e un portatore di allegria. Nella sua vita, nelle sue azioni, troviamo quello che un […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. E’ primavera, gli uccelli cinguettano, i fiori riempiono i prati, la guerra continua. E non dico solo quella “vera”,quella fatta di tank e fucili e gente che scappa e case in fiamme, quella c’è sempre e sempre c’è stata, adesso siamo sull’orlo dell’abisso nucleare, il tanto temuto spauracchio si fa […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. Febbraio è il mese della storia dei neri (in America e in Canada) e ci ricorda di quanto l’uomo può essere merda nella sua completezza. Se mi fermo a pensarci più di 10 minuti sbrocco, quindi lo faccio subito, ma poi penso che se loro hanno potuto sopportare quasi 300 […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. Questo gennaio apre l’anno con classe, non c’è che dire. Prima un golpe in Brasile e poi la cattura del famigerato boss. Trent’anni di rolex e passeggiate al supermercato, a quanto dicono al tg. Si chiede fiducia allo stato solo dopo i risultati più clamorosi, che poi di clamoroso c’è […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. Su che cosa metteremo le maniSe si potrà contare ancora le onde del mareE alzare la testaNon esser così seria, rimani Finto un anno ne comincia un altro, la regola è questo. Ma se poteste tornare indietro? Se poteste scegliere l’anno a cui tornare? Sono sicura che come me scegliereste […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. Novembre è stato un mese brutto. Brutto il tempo, brutta la politica, brutte le notizie. I gave more than what I should’ve lostI paid more than what it would’ve cost Che poi il tempo brutto non lo è mai, non è che sceglie quali città inondare o quale montagna fare […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. Dunque dunque, i nostalgici saranno contenti. Ottobre 1922 marcia su Roma, ottobre 2022 marcia sui rave party. I primi effetti si vedono già, e ve lo possono dire gli studenti della Sapienza manganellati l’altro ieri. “Lei”, che ha iniziato a fare politica a 15 anni nella destra italiana, dice che […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. Talmente nuovo che è da tempoChe non sono neanche più fascistaSono sensibile e altruista orientalistaEd in passato sono stato un po’ sessantottista Sapevamo tutti che questo editoriale sarebbe stato dedicato alle scorse elezioni, quindi mettiamoci l’anima in pace e tiriamo via il dente: ha vinto quel partito lì, quello che […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. D’accordo, diciamo che l’estate non è iniziata alla grande ed è finita anche peggio, ma almeno ce la siamo goduta? Eh, ‘nsomma. And the land is darkAnd the moon is the only light we’ll seeNo, I won’t be afraid, oh, I won’t be afraidJust as long as you stand, stand […]
Leggi di +Artwork di Alessandro La Cognata. Che mese tosto è appena finito. A fare un elenco di disgrazie ci mettiamo un attimo. Siamo passati dal considerare l’aborto un diritto a considerarlo un omicidio. Non che manchino omicidi su cui concentrarsi eh, vedi la piccola Elena Del Pozzo… Eppure non basta. Non basta essere state per secoli […]
Leggi di +Su che cosa metteremo le maniSe si potrà contare ancora le onde del mareE alzare la testaNon esser così seriaRimani Si lo so, paragone azzardato. Lucio parlava della guerra fredda, ma la pandemia mica è stata una passeggiata, su. Dunque dunque, ci siamo ritrovati soli, chiusi in casa, impauriti, un abbraccio poteva costare caro, non […]
Leggi di +Come gather ‘round peopleWherever you roamAnd admit that the watersAround you have grownAnd accept it that soonYou’ll be drenched to the boneIf your time to you is worth savin’And you better start swimmin’Or you’ll sink like a stoneFor the times they are a-changin’ Un’anno di The Clerks, il momento di bilanci. Gentile pubblico che ha […]
Leggi di +Oltrepassare in volo, in alto più in là L’Italia ha aumentato le spese militari da 27 miliardi l’anno a 39, ovvero 106 milioni di euro al giorno. Centosei. Così, mentre la gente scende in piazza per la pace, canta inni di fratellanza e chiede la chiusura dei conflitti, “loro” si preparano a un conflitto di […]
Leggi di +Ci sta la notte crucca e assassinaE in mezzo al prato c’è una contadinaCurva sul tramonto, sembra una bambinaDi cinquant’anni e di cinque figliVenuti al mondo come conigliPartiti al mondo come soldatiE non ancora tornati Tutto avrei voluto fare tranne che scrivere un editoriale che parlasse di una guerra iniziata adesso, nel 2022 e in […]
Leggi di +Gennaio ci ha lasciato il solito sapore in bocca di neve andata a male, mese troppo lungo, troppo freddo, ma non privo di argomenti di cui parlare per fortuna. Tonight I’m gonna have myself a real good time I feel alive and the world I’ll turn it inside out And floating around in ecstasy Ovviamente […]
Leggi di +E dunque comincia un nuovo anno, abbiamo lasciato alle spalle il 2021 con il suo carico di sfighe infinite e ci rivolgiamo carichi di “positività” al 2022… e non uso parole a caso. Già, perché se per caso avete preso il covid nonostante abbiate fatto 3 vaccini e abbiate disinfettato le mani direttamente con la […]
Leggi di +Eccoci arrivati al mese dove tutti siamo più buoni. Ma tutti chi? E più buoni rispetto a cosa? Certo dipende qual è il parametro iniziale. Se lasciare la gente a mollo in acqua per giorni prima di andarla a salvare è la base, più buoni vuol dire andarla a prendere solo dopo 24 ore di […]
Leggi di +“A un certo punto della vita non è la speranza l’ultima a morire, ma il morire è l’ultima speranza.” Novembre, il mese dei morti. Il primo e il due del mese ci sono corse di bus che vanno e vengono dai cimiteri, pieni di gente con mazzi di fiori e ceri votivi: qualcuno va per […]
Leggi di +Oltre 10.000 persone, la stragrande Haitiana, ha attraversato 3000 km a piedi e a nuoto per giungere in Texas ed essere presa a frustate, letteralmente, da moderni cowboy di frontiera con tanto di spilletta da Rangers pronti a disonorare la loro nazione. O forse no, forse è proprio quello che la nazione si aspetta da […]
Leggi di +Editoriale Settembre 2021 15 agosto 2021, prendo l’ombrellone, settimana enigmistica e crema solare, ma, mentre preparo il cocomero da portare in spiaggia, Kabul cade, per la terza volta, in mano ai Talebani. Il primo pensiero corre alle donne, alle bambine soprattuto. Il secondo agli artisti. La capitale Afgana che lentamente stava riprendendosi la propria identità […]
Leggi di +Editoriale Agosto 2021. Luglio, col bene che ti voglio vedrai non finirà… Non abbiamo neanche il tempo di riprenderci dalla notizia di Battiato, che Raffaella Carrà decide di fare un ultimo inchino e uscire di scena. Lei, la protagonista di un’epoca che ha segnato lo sbarco dell’ombelico in televisione. Carràmba, che tristezza. Luglio, si veste […]
Leggi di +Editoriale Luglio 2021 “Siamo soffocati dalle parole, dalle immagini, dai suoni che non hanno ragione di vita, che vengono dal vuoto e vanno verso il vuoto. A un artista, veramente degno di questo nome, non bisognerebbe chiedere che quest’atto di lealtà: educarsi al silenzio”. (8½ di F.Fellini) “Dobbiamo combattere insieme le discriminazioni. Se mio figlio fosse […]
Leggi di +Editoriale Giugno 2021 I Briganti di Librino, una squadra di rugby nata in un quartiere popolare (che il Bronx scansate proprio), subiscono prima l’incendio al locale dentro il campo (dove ci stava una libreria e un centro sociale per i ragazzi), e poi quello del pulmino: non è la prima volta che capita una roba […]
Leggi di +Editoriale aprile/maggio 2021 A marzo del 2020 il tempo si è fermato. Nessun film, e ce ne sono stati fatti veramente tanti, ci ha veramente preparato a quello che abbiamo vissuto. Relazioni di lavoro e personali troncate di botto, improvvisamente, come quando incontri il tuo ex per strada e ti infili nel primo negozio che […]
Leggi di +