Viaggiare è come muoversi lungo una linea scomposta dove il disordine del movimento aggancia la mente e tutti i sensi. Il caos schiude le idee. Barcelona, 2022. Sono qui, questa è la città in cui diversi creativi italiani hanno posato i piedi, molti di loro per restarci. Contatto La Casa degli Italiani di Barcelona, arrivano le […]
Leggi di +Succulento questo terzo numero di “Scorci”, la “rivista siciliana di varia umanità” di cui ci siamo occupati alcuni mesi fa. Corredato da alcune opere di Kevin A. Rausch, fra cui quella bellissima che appare in copertina, il numero, come i precedenti, ruota attorno a un tema, e stavolta la scoppiettante redazione ha scelto lo “spreco”, […]
Leggi di +Demented Burrocacao, Senatore a vita di Roma Est, è un agitatore culturale, musicista, produttore e anche giornalista musicale. Per anni su Vice ha tenuto una rubrica dal titolo Italian Folgorati che così veniva presentata: <<Italian Folgorati è la serie di Noisey che racconta quanto di più marcio, impensabile e avanguardista si cela dietro le pieghe […]
Leggi di +Il progetto con il liceo artistico F.Arcangeli di Bologna nasce con lo scopo e il bisogno da parte dello staff di the clerks di interagire e mettersi in comunicazione con le nuove generazioni di artisti per ragionare insieme sul “clima post pandemico”. Ovvero: come ci si immagina il mondo dopo due anni di covid reclusioni e libertà […]
Leggi di +Nestor Makhno scrisse le sue memorie a Parigi, durante il lungo esilio dopo la rocambolesca fuga dall’Ucraina sotto il fuoco dell’Armata Rossa, alla fine del 1920, ricoperto di ferite in praticamente tutto il corpo, non in grado di camminare, trasportato per molti chilometri su una carriola e su carri di contadini. Dopo la Romania e […]
Leggi di +I finanziamenti pubblici per gli Atenei negli anni si sono mantenuti al minimo; la ricerca è diventata la Cenerentola dell’istruzione pubblica universitaria; questo ha creato una seria crisi finanziaria per parecchi istituti, non solo nel Mezzogiorno; un’arsura di risorse che ne ha paralizzato l’esistenza, limitando il campo dei progetti, chiudendo la prospettiva ad ogni tentativo […]
Leggi di +